NOVITA' IN LIBRERIA



 Il bambino di cotone

 

Tra Artù e suo padre i rapporti sono complicati. Franz infatti non è mai presente alle sue partite di basket e agli impegni della scuola media. Dedica la maggior parte del tempo all’attività di rivendita di tessuti e spesso si reca in India per acquistare del cotone a basso costo. Dall’ultimo viaggio però Franz non ritorna con il consueto regalo per la famiglia, ma con un bambino dalla pancia gonfia e dallo sguardo spaesato. Chi è e cosa è venuto a fare a Palermo? Perché tutte le attenzioni sono rivolte su di lui? Inizia così una grande avventura che permetterà ad Artù di scoprire la verità su suo padre e sui suoi viaggi all’estero. Una storia che mette a confronto culture e stili di vita differenti e che pone allo stesso tempo l’accento su tematiche ambientali ed economiche. 

 


 Mamadou il coraggioso

 

Originario della regione africana del Sahel, il giovane Mamadou vive ai margini del lago Ciad. Ogni giorno, con il padre Mausi, va a pesca in piroga. Al villaggio lo attende la madre Jamila, intenta ad affumicare il pesce da vendere al mercato. La vita tranquilla della famiglia è però minacciata da un futuro incerto: il lago si sta prosciugando e, come se non bastasse, gli “Uomini Buoni”, un gruppo di pericolosi terroristi, dettano legge nella zona spargendo sangue in nome di Allah. A farne le spese sarà proprio Mamadou, costretto a lottare contro forze più grandi di lui per salvarsi.

”Mamadou il coraggioso” è un romanzo intenso, che indaga, grazie a un linguaggio scorrevole, informato ed evocativo, le ragioni profonde dei processi migratori dall’Africa verso l’Europa. Non ci resta che immedesimarsi nel protagonista e nelle sue drammatiche vicissitudini per comprendere meglio il nostro presente.